Sicurezza sul lavoro
Sicurezza sul lavoro
Parliamo di:
Sicurezza alimentare

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha aggiornato la propria valutazione sulla sicurezza del biossido di titanio come additivo alimentare, identificato con la sigla E171, la cui funzione è quella di rendere gli alimenti visivamente più attraenti.

A seguito di migliaia di studi, l’attuale valutazione conclude che il biossido di titanio non può più essere considerato sicuro come additivo alimentare a causa di timori riguardanti la genotossicità (capacità di una sostanza di alterare il DNA) connessa all'ingestione di particelle del composto. Tali alterazioni (mutazioni) potrebbero avere effetti cancerogeni.

La Commissione Europea e gli Stati Membri sono stati informati delle conclusioni dell'EFSA e rifletteranno sulle misure appropriate da assumere per garantire la tutela dei consumatori.

Le principali categorie di alimenti che si trovano in commercio e che contribuiscono all'esposizione alimentare all’E171 sono i prodotti da forno, le zuppe, i brodi, le salse, insalate, creme salate da spalmare e le noci trasformate


Fonte: https://www.efsa.europa.eu/it/news/titanium-dioxide-e171-no-longer-considered-safe-when-used-food-additive