Norma Tecnica UNI EN 15635:2009 - Verifiche sul scaffalature industriali
Sintesi adempimenti per l'utilizzo sicuro, l’ispezione e la manutenzione delle scaffalature industriali fisse realizzate in acciaio.
Norma Tecnica UNI EN 15635:2009
Sistemi di stoccaggio statici di acciaio – Utilizzo e manutenzione dell’attrezzatura di immagazzinaggio
La UNI EN 15635:2009 è una norma tecnica europea che fornisce le linee guida per l’utilizzo sicuro, l’ispezione e la manutenzione delle scaffalature industriali fisse realizzate in acciaio. È applicabile a tutti i sistemi di stoccaggio statici in ambienti industriali, esclusi quelli mobili, automatizzati o a gravità.
Obiettivi principali
Garantire la sicurezza degli operatori che lavorano in prossimità delle scaffalature;
Prevenire il collasso delle strutture a causa di danni non rilevati o manutenzioni inadeguate;
Stabilire le responsabilità tra utilizzatori e ispettori tecnici.
Elementi chiave della norma
Controlli regolari e registrazione delle ispezioni da parte del personale interno (ispezioni visive settimanali);
Ispezioni periodiche approfondite eseguite da persona tecnicamente competente, preferibilmente esterna all’organizzazione;
Classificazione dei danni (lievi, pericolosi, gravi) e indicazioni sui tempi di intervento per il ripristino della sicurezza;
Obbligo di formazione per il personale addetto all’utilizzo e al controllo delle scaffalature.
Periodicità delle ispezioni
Le ispezioni visive vanno effettuate settimanalmente dall’addetto designato.
Le ispezioni tecniche specialistiche devono essere svolte almeno una volta all’anno da una persona competente, oppure una tantum in caso di:
Installazione di nuove scaffalature,
Modifiche strutturali,
Incidenti, urti o danneggiamenti visibili.
PRSES – Person Responsible for Storage Equipment Safety (Persona Responsabile della Sicurezza delle Attrezzature di Stoccaggio)
La UNI EN 15635:2009 richiede che ogni azienda nomini una figura interna chiamata PRSES, incaricata di garantire la corretta gestione e la sicurezza delle scaffalature industriali.
Responsabilità principali del PRSES:
Garantire che le scaffalature siano utilizzate secondo le istruzioni del produttore;
Coordinare le ispezioni visive periodiche e le verifiche annuali;
Assicurarsi che le non conformità siano gestite e che i danni siano riparati in tempi congrui;
Mantenere la documentazione relativa alle ispezioni e agli interventi;
Comunicare con il personale e promuovere comportamenti sicuri in prossimità delle scaffalature.
Vuoi maggiori informazioni sui servizi di
Sicurezza - Sostenibilità - Governance
Compila il form o scrivici all'indirizzo e-mail info@novasafe.it