- 16/04 dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Destinatari
Il corso si rivolge ai Datori di Lavoro e ai Dirigenti, ai Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP) e agli Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), ai Consulenti sulla salute e sicurezza del lavoro, ai Tecnici della prevenzione, ai Coordinatori per la Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (CSP/CSE).
Programma
- Gerarchia delle fonti normative, competenze e rapporti tra le Autorità statali e le Autorità Regionali.
- Deroghe ed eccezioni ammesse e previste in situazioni emergenziali.
- Il riconoscimento da parte INAIL del contagio da COVID-19 come infortunio sul lavoro.
- Rapporti tra la legislazione per il contenimento del contagio da COVID-19 e la legislazione in materia di salute e sicurezza del lavoro.
- Le figure del Comitato per la verifica e del COVID-MANAGER: come vengono inserite nel quadro delle attuali responsabilità in materia di salute e sicurezza del lavoro e quali requisiti devono possedere.
- Datore di lavoro, Dirigenti, Preposti, RSPP, Consulenti e Covid Manager: responsabilità penali e civili in caso di morte, lesioni o inabilità subite da uno o più lavoratori per causa del “Coronavirus” SARS-CoV-2.
- I requisiti previsti dall’art. 30 del D. Lgs. 81/08 per l’adozione di un Modello di Organizzazione e Gestione di cui al D. Lgs. 231/01 idoneo a prevenire i reati in materia di sicurezza del lavoro in rapporto alle nuove disposizioni statali e regionali per la prevenzione del contagio da COVID-19: sovrapposizioni e novità.
- Obblighi od opportunità di aggiornamento del Modello organizzativo previsto dal D. Lgs. 231/01 aziendale.
Crediti Formativi
Il Corso “COVID-19: RESPONSABILITÀ CIVILI E PENALI DELLE FIGURE AZIENDALI COINVOLTE NELLA GESTIONE DEL RISCHIO DA CONTAGIO” è valido come aggiornamento RSPP e ASPP, Dirigenti, Preposti, Lavoratori e Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Inoltre ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16 è valido anche come aggiornamento per Datori di Lavoro che svolgono direttamente il ruolo del Servizio di Prevenzione e Protezione (DL SPP), CSP/CSE e aggiornamento dei Formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.
Costo: €80 + iva
Disponibile in modalità Videoconferenza
16 Apr 2021