07 Set - 2023

L’Inail, in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e Consiglio Nazionale degli Ingegneri, ha pubblicato linee guida sulla progettazione della sicurezza antincendio di un’attività ricettiva turistico-alberghiera, utilizzandone e confrontandone gli esiti risultanti, sulla base del Dm 9 aprile 1994 e della nuova regola tecnica verticale V.5, che integra, in base alle proprie specificità, le imprescindibili e ineludibili indicazioni fornite dalla regola tecnica orizzontale costituita dal Codice.

La progettazione si basa sulla preliminare valutazione del rischio d’incendio che può seguire un approccio progettuale di tipo prescrittivo o di tipo prestazionale.

In particolare, la strategia antincendio descritta permette, in funzione dei livelli di prestazione scelti, di garantire i prefissati obiettivi di sicurezza, mediante l’adozione di diverse soluzioni progettuali, grazie all’apporto ed alla compresenza delle varie misure antincendio.



Se la sede della tua azienda è in Provincia di Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo o limitrofi il primo incontro conoscitivo senza impegno!

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR 2016/679
Clicca qui maggiori informazioni
* Campi obbligatori