PROSSIME DATE
Data: 16 maggio | Orario: 08:30 | Luogo: Videoconferenza | Durata: 1 incontro | Prezzo: €100
Scheda di Iscrizione al corso di Formazione
Modulo da compilare e restituire via e-mail all'indirizzo info@novasafe.it
PROSSIME DATE
Data: 16 maggio | Orario: 08:30 | Luogo: Videoconferenza | Durata: 1 incontro | Prezzo: €100
Modulo da compilare e restituire via e-mail all'indirizzo info@novasafe.it
Il “Corso di aggiornamento sulla sicurezza” per lavoratori di aziende a rischio basso, medio e alto, consente di adempiere, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, all’aggiornamento periodico di almeno 6 ore ogni quinquennio dei lavoratori di tutti i macrosettori ATECO. Infatti, tutti i lavoratori, ai sensi dell'articolo 37 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza che deve essere periodicamente ripetuta.
È prevista una periodicità quinquennale e una durata minima di 6 ore, per tutti i livelli di rischio aziendale. Soltanto i lavoratori con il CCNL del settore edile devono frequentare il corso di aggiornamento a cadenza triennale.
Il programma del corso è progettato per illustrare e trattare significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti, responsabilità delle principali figure richiamate dal Titolo I del D. Lgs. 81/08, nonché per fornire le nozioni di base per comprendere i principi della valutazione dei rischi, dalla quale scaturiscono tutte le misure di sicurezza per tutelare la salute e sicurezza nelle aziende.
NovaSafe si rende disponibile a studiare eventuali percorsi formativi (e di addestramento) specifici ed adattati alle particolarità dell’azienda. Per fissare un incontro con i nostri referenti è possibile contattare il nostro Ufficio Formazione al numero telefonico 392 120 6064.
La normativa di riferimento del “Corso di aggiornamento sulla sicurezza” è:
Il “Corso di aggiornamento sulla sicurezza”” viene svolto secondo le modalità:
Il “Corso di aggiornamento sulla sicurezza” si rivolge ai Lavoratori a Rischio Basso, Medio e Alto ed è valido come aggiornamento periodico ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 che prevede 6 ore da svolgere nell’arco o entro la fine del quinquennio.
I lavoratori con il CCNL del settore edile devono frequentare un corso specifico con aggiornamento a cadenza triennale.
I principali argomenti trattati durante il “Corso di aggiornamento sulla sicurezza” non ripropongono contenuti già proposti nei corsi base, ma saranno trattate significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti nei seguenti ambiti:
Programma:
La sicurezza e il D.Lgs. 81/08: principi fondamentali;
Per ogni partecipante al “Corso di aggiornamento sulla sicurezza”, superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Al fine di verificare l'apprendimento, saranno sottoposti ai partecipanti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette.
Nei corsi sicurezza sul lavoro svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.
I docenti sono in possesso delle qualifiche previste dall' Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e dal Decreto Interministeriale 06-03-2013 Decreto Formatori.
I docenti del “Corso di aggiornamento sulla sicurezza” sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall'esperienza lavorativa.