PROSSIME DATE
Data: 27 febbraio - 5 marzo | Orario: 08:30 | Luogo: Videoconferenza | Durata: 3 incontri | Prezzo: €360
Scheda di Iscrizione al corso di Formazione
Modulo da compilare e restituire via e-mail all'indirizzo info@novasafe.it
PROSSIME DATE
Data: 27 febbraio - 5 marzo | Orario: 08:30 | Luogo: Videoconferenza | Durata: 3 incontri | Prezzo: €360
Modulo da compilare e restituire via e-mail all'indirizzo info@novasafe.it
Il corso “Corso di aggiornamento ASPP e RSPP – edilizia e costruzioni” è aggiornato con le novità introdotte dalla legge n. 56 del 29/04/2024 di conversione in legge con modificazioni del Decreto Legge n. 19/2024, recante “ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)”. Tale legge apporta modifiche all’art. 29, comma 19 del Decreto Legge 19/2024, che aveva modificato l’art. 27del D.Lgs. 81/08, introducendo un sistema di certificazione per imprese e lavoratori autonomi nei cantieri mediante rilascio di una patente a punti, con decurtazione punti o sospensione nel caso di incidenti.
L'articolo 32 comma 6 del D.Lgs. 81/2008 prevede per gli Addetti e i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP e RSPP)l’obbligo di frequentare corsi di aggiornamento secondo gli indirizzi definiti nell’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016. Quest’ultimo impone un aggiornamento formativo di almeno 20 ore ogni quinquennio per gli ASPP e almeno 40 ore ogni quinquennio per gli RSPP, a partire dalla conclusione del Modulo B comune.
La normativa di riferimento del corso “Corso di aggiornamento ASPP e RSPP – edilizia e costruzioni” è:
Il corso “Corso di aggiornamento ASPP e RSPP – edilizia e costruzioni” viene svolto secondo le modalità:
Il corso “Corso di aggiornamento ASPP e RSPP – edilizia e costruzioni” è rivolto ai Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), Manager HSE, Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori nei cantieri edili, temporanei e mobili e che svolgono e/o supervisionano lavori in quota, Datori di lavoro, Dirigenti e preposti delle imprese esecutrici e affidatarie.
I principali argomenti trattati durante il corso “Corso di aggiornamento ASPP e RSPP – edilizia e costruzioni” sono:
Normativa Sicurezza Cantieri Temporanei e negli Appalti
Lavori in Quota
Attrezzature e Organizzazione di Cantiere
Per ogni partecipante al corso “Corso di aggiornamento ASPP e RSPP – edilizia e costruzioni” che abbia frequentato il 100% delle ore di formazione previste e superato la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per l’aggiornamento RSPP, ASPP e RLS, oltre che, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16, come aggiornamento Dirigenti, Preposti, Lavoratori, DL SPP, CSP/CSE e formatori sulla sicurezza (D.I. 6/3/13).
Il corso riconosce un numero di crediti formativi pari alla sua durata in ore.
Le ore di formazione svolte con il presente corso sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come HSE Manager ai sensi della norma UNI 11720.