PROSSIME DATE
Data: 20 - 26 febbraio | Orario: 08:30 | Luogo: Videoconferenza | Durata: 3 incontri | Prezzo: €250
Scheda di Iscrizione al corso di Formazione
Modulo da compilare e restituire via e-mail all'indirizzo info@novasafe.it
PROSSIME DATE
Data: 20 - 26 febbraio | Orario: 08:30 | Luogo: Videoconferenza | Durata: 3 incontri | Prezzo: €250
Modulo da compilare e restituire via e-mail all'indirizzo info@novasafe.it
Il corso di Aggiornamento per i Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (DL SPP) di aziende a rischio alto, consente di adempiere all’aggiornamento periodico di almeno 14 ore ogni quinquennio come riportato dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Il corso illustra ed approfondisce le responsabilità delle principali figure richiamate dal Titolo I del D. Lgs. 81/08 e fornisce le nozioni di base per la valutazione dei rischi, strumento necessario per la definizione di tutte le misure di sicurezza necessarie per tutelare la salute e sicurezza.
L’Accordo Stato Regioni prevede specifici percorsi di aggiornamento della formazione per RSPP Datore di Lavoro con cadenza quinquennale e durata in funzione del livello dell’Azienda (Basso, Medio, Alto). La prossima scadenza del quinquennio dall’entrata in vigore dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 sarà il giorno 11/01/2027: entro tale data tutti i Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione formati prima dell’entrata in vigore dell’Accordo, dovranno completare il percorso di aggiornamento
Il monte ore di formazione da frequentare è individuato in base al settore ATECO 2002 di appartenenza, associato ad uno dei tre livelli di rischio, come riportato nella tabella di cui all'Allegato II dell’Accordo.
La normativa di riferimento del “Corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro rischio alto” è:
Il “Corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro rischio alto” viene svolto secondo le modalità:
Il “Corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro rischio alto” come definito dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, prevede un aggiornamento di 14 ore da svolgere nell’arco o entro la fine del quinquennio dal rilascio dell’attestato di prima formazione.
Il “Corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro rischio alto” è rivolto ai Datori di lavoro di aziende dei settori ATECO appartenenti alla classe di rischio alto (Allegato 2 dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011) che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi dell'art. 34 del D.Lgs. 81/08.
Esempi di aziende classificate a rischio alto sono: ditte edili e impiantistiche, aziende manifatturiere, aziende metalmeccaniche, aziende di produzione elettrica ed elettronica, industrie chimiche, aziende alimentari, aziende tessili, imprese di gestione e smaltimento rifiuti, aziende di distribuzione di energia elettrica, gas e acqua, aziende del comparto sanità e assistenza sociale residenziale.
I principali argomenti trattati durante il “Corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro rischio alto” sono:
Per ogni partecipante al “Corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro rischio alto”, superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Al fine di verificare l'apprendimento, saranno sottoposti ai partecipanti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette.
Nei corsi sicurezza sul lavoro svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.
I docenti sono in possesso delle qualifiche previste dall' Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e dal Decreto Interministeriale 06-03-2013 Decreto Formatori.
I docenti del “Corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro rischio alto” sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall'esperienza lavorativa.