PROSSIME DATE

Data: 14 - 28 novembre | Orario: 09:00 | Luogo: Videoconferenza | Durata: 3 incontri | Prezzo: €639

14/11 orario 09:00 - 18:00 +

21/11 orario 09:00 - 18:00 +

28/11 orario 09:00 - 18:00

Scheda di Iscrizione al corso di Formazione

Modulo da compilare e restituire via e-mail all'indirizzo info@novasafe.it

Descrizione del corso

Il “Corso auditor di sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione ISO 37001:2016” fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistema di Gestione Anticorruzione.

Il corso è qualificato da AICQ Sicev (n.371 del Registro dei corsi qualificati).
Pertanto, è utile ai fini dell’iter di qualifica presso un organismo di certificazione del personale.

Requisiti di Partecipazione

Aver frequentato un corso di 16 ore sulla norma ISO 19011:2018

Qual è la normativa di riferimento?

La normativa di riferimento del “Corso auditor di sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione ISO 37001:2016 " è:

  1. Norma ISO 37001:2016

Quali sono le modalità di modalità di svolgimento?

Il “Corso auditor di sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione ISO 37001:2016 " viene svolto secondo le modalità:

  • In videoconferenza

A chi è rivolto il corso?

Il “Corso auditor di sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione ISO 37001:2016 " è rivolto a: responsabili di funzioni di conformità, internal audit, ecc., Responsabili prevenzione corruzione (RPC), Componenti di Organismi di Vigilanza, responsabili di Sistemi di Gestione, dirigenti d’azienda, liberi/e professionisti/e (commercialisti/e, consulenti di organizzazione aziendale, ecc.).

Quali sono i principali argomenti del corso?

I principali argomenti trattati durante il “Corso auditor di sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione ISO 37001:2016 " sono:

  • Il contesto normativo italiano sull’anticorruzione. Definizione di corruzione
  • I requisiti della UNI ISO 37001:2016
  • Analisi del contesto, analisi dei rischi
  • Responsabilità e ruoli: l’Organo, Direttivo, l’Alta Direzione, la funzione di conformità per la prevenzione della corruzione.
  • Sistema delle deleghe
  • Attività operative, controlli finanziari e non finanziari.
  • Due Diligence
  • Controllo sui soci in affari
  • Whistleblowing

ESERCITAZIONI

  • Definizione del campo di applicazione del sistema di gestione e mappatura dei processi
  • Identificazione dei rischi
  • Definizione di obiettivi e indicatori di processo
  • Casi di studio

È previsto un attestato di frequenza?

Per ogni partecipante al “Corso auditor di sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione ISO 37001:2016”, che avrà completato il 100% delle ore di formazione previste ed avrà superato la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento.