PROSSIME DATE

Data: 9 - 11 settembre | Orario: 09:00 | Luogo: Videoconferenza | Durata: 2 incontri | Prezzo: €320

09/09 orario 09:00 - 18:00 +

11/09 orario 09:00 - 18:00

Scheda di Iscrizione al corso di Formazione

Modulo da compilare e restituire via e-mail all'indirizzo info@novasafe.it

Descrizione del corso

Il “Corso base per auditor di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018“ fornisce fondamentali concetti per una efficace gestione di tutte le tipologie di verifiche ispettive in stretta correlazione con i contenuti delle norme UNI EN ISO 19011:2018 e EN ISO/IEC 17021-1:2015.

Il corso ISO 19011 si propone come una linea guida per svolgere le attività di audit sui Sistemi di Gestione e formare personale competente e qualificato secondo il nuovo standard UNI EN ISO 19011:2018. Pubblicato il 10 luglio 2018, è stato concepito in linea con i sistemi di gestione fissati dalle Direttive
ISO/IEC Parte I nell’Annex SL.

Il corso consente di acquisire le principali novità introdotte dalla nuova norma che si presenta come strumento imprescindibile per recepire, durante le attività di audit, i requisiti della HLS per i sistemi di gestione ed applicarli in modo coerente ed innovativo.

La norma è applicabile a qualsiasi organizzazione che abbia l’esigenza di pianificare e condurre audit interni o esterni di sistemi di gestione o di gestire un programma di audit.

Le principali novità della nuova versione sono:

  • Approccio basato sul rischio (risk-based approach) che considera rischi e opportunità
  • Approfondimento della gestione del programma di audit
  • Ampliamento dei requisiti generali di competenza degli auditor
  • Adeguamento della terminologia, per valutare la logica del processo di audit.

Il “Corso base per auditor di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018“ è qualificato da AICQ Sicev e, pertanto, è utile ai fini dell’iter di qualifica presso un organismo (accreditato) di certificazione del personale.

Qual è la normativa di riferimento?

La normativa di riferimento del “Corso base per auditor di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018" è:

  1. UNI EN ISO 19011:2018 
  2. EN ISO/IEC 17021-1:2015

Quali sono le modalità di modalità di svolgimento?

Il “Corso base per auditor di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018" viene svolto secondo le modalità:

  • In videoconferenza

A chi è rivolto il corso?

Il “Corso base per auditor di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018" è rivolto a tutte le figure professionali che devono condurre gli Audit aziendali sia interni all’organizzazione che esterni presso fornitori. E’ propedeutico, inoltre, a coloro che voglio approfondire successivamente i moduli specialistici di 24 ore per Auditor di sistemi di Gestione per la Qualità, Auditor di sistemi di gestione per la Parità di Genere, Auditor di sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione, Auditor di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni, verifica degli inventari di gas effetto serra ISO 14064-1:2019.

Quali sono i principali argomenti del corso?

I principali argomenti trattati durante il “Corso base per auditor di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018" sono:

  • La normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 e UNI EN ISO 17021-1:2015. Fondamenti, terminologia e principi.
  • La gestione degli Audit
  • La certificazione secondo la norma UNI EN ISO 17021-1:2015
  • Principi di comunicazione e tecniche di indagine
  • La formalizzazione dei rilievi e la loro classificazione. I rilievi più comuni
  • Azioni correttive e preventive
  • Comportamenti personali dell’Auditor

ESERCITAZIONI:

  • Predisposizione di un Programma ed un Piano di Audit
  • Predisposizione di un rapporto di Audit

È previsto un attestato di frequenza?

Per ogni partecipante al “Corso base per auditor di Sistemi di Gestione ISO 19011:2018”, che avrà completato il 100% delle ore di formazione previste ed avrà superato la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento.