PROSSIME DATE

Data: 17 ottobre - 12 novembre | Orario: 08:30 | Luogo: Videoconferenza | Durata: 7 incontri | Prezzo: €990

17/10 orario 08:30 - 12:30 + 21/10 orario 08:30 - 17:15 + 23/10 orario 08:30 - 17:15 + 25/10 orario 08:30 - 17:15 + 30/10 orario 08:30 - 12:30 + 07/11 orario 08:30 - 12:30 + 12/11 orario 08:30 - 12:30

Data: 20 novembre - 10 dicembre | Orario: 08:30 | Luogo: Videoconferenza | Durata: 7 incontri | Prezzo: €990

20/11 orario 08:30 - 12:30 + 22/11 orario 08:30 - 17:15 + 27/11 orario 08:30 - 17:15 + 29/11 orario 08:30 - 17:15 + 03/12 orario 08:30 - 12:30 + 05/12 orario 08:30 - 12:30 + 10/12 orario 08:30 - 12:30

Scheda di Iscrizione al corso di Formazione

Modulo da compilare e restituire via e-mail all'indirizzo info@novasafe.it

Il Manager per la sostenibilità è una figura chiave all'interno di un'organizzazione che si occupa disviluppare, implementare e gestire strategie e iniziative volte a migliorare l'impatto ambientale, sociale ed economico dell'azienda.

Il ruolo del Manager della Sostenibilità è multifunzionale e richiede una vasta gamma di competenze.

Alcune delle sue principali responsabilità includono: sviluppo di strategie sostenibili; monitoraggio delle prestazioni aziendali; comunicazione e reporting; conformità normativa; collaborazione interna ed esterna. Proprio per definire le conoscenze e competenze di cui deve essere in possesso questa figura, nel 2021 è stata pubblicata la UNI PdR 109.1:2021, la prassi di riferimento per la certificazione delle competenze del Sustainability Manager e Sustainability Practitioner.

Il corso, della durata totale di 40 ore, soddisfa i requisiti formativi per l’accesso all’esame per la certificazione delle competenze della figura professionale del Sustainability Manager e Sustainability Practitioner secondo la UNI/PdR 109.1:2021.

Nel corso verranno analizzate le normative nazionali ed europee e gli standard utilizzati nel settore. Verranno approfonditi la comunicazione della sostenibilità e la rendicontazione non finanziaria, acquisendo competenze necessarie alla base di un bilancio di sostenibilità.

Qual è la normativa di riferimento?

La normativa di riferimento del “Corso Manager per la sostenibilità” è:

  1. UNI PdR 109.1:2021

Quali sono le modalità di modalità di svolgimento?

Il “Corso Manager per la sostenibilità” viene svolto secondo le modalità:

  • In presenza presso le nostre aule formative dislocate in Provincia di Firenze, Prato, Pistoia, Firenze
  • In videoconferenza
  • In e-learning
  • In presenza presso la tua azienda, con un’organizzazione personalizzata a seconda delle esigenze (se raggiunto il minimo di 4 partecipanti)

A chi è rivolto il corso?

Il “Corso Manager per la sostenibilità” è rivolto ai Sustainability Manager e Sustainability Practitioner, ma anche a Datori di lavoro, i Dirigenti, HSE Manager, Responsabili Ambientali, consulenti in materia ambientale.

Quali sono i principali argomenti del corso?

I principali argomenti trattati durante il “Corso Manager per la sostenibilità"  sono:

Sostenibilità d’Impresa: cos’è e come raggiungerla

  • La Sostenibilità: il concetto di sostenibilità e gli ambiti che coinvolge (Ambientale, Sociale, Economica). Gli indicatoriESG (Environment, Social, Governace)
  • La Corporate Social Responsibility (CSR) o Responsabilità Sociale d’Impresa: cos’è la CSR, perché è oggetto di crescente attenzione, dati sulla situazione mondiale ed italiana
  • La Corporate Social Responsibility (CSR) e gli Obiettivi ONU 2030: l’importanza strategica della CSR per l’Unione Europea (EU) e per le imprese
  • Gli strumenti della CSR: codici etici, bilanci sociali, certificazione sociale SA8000, Sedex-ETI Smeta
  • Gli elementi fondamentali dello standard SA8000: criteri etici e punto gestionale

Lo standard SA8000: il Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

  • Lo scenario competitivo
  • Il bisogno di comunicazione e trasparenza
  • Il ruolo della responsabilità sociale d'impresa
  • Presentazione della SA8000
  • Requisiti della SA8000
  • Applicazione dello standard SA 8000
  • Il processo di auditing
  • I vantaggi della certificazione SA 8000

 

Sostenibilità d’impresa: strumenti per la pianificazione, misurazione e rendicontazione

  • Sostenibilità e modello di business
  • Principali tipi di strumenti di misurazione della sostenibilità
  • Valutazione delle performance di sostenibilità: Bilancio di Sostenibilità, Rating ESGm SDGs
  • Valutazione degli impatti (LCA, Carbon Footprint, Water footprint, Ecological foot)
  • Cos’è il Bilancio Sociale? Quali sono le differenze con il Bilancio di Sostenibilità?
  • La Riforma del Terzo Settore e l'obbligo di redazione del Bilancio Sociale
  • Le Linee guida ministeriali per la redazione del Bilancio Sociale degli enti del terzo settore
  • Caratteristiche, principi e standard di rendicontazione della sostenibilità e di redazione del
  • Bilancio di Sostenibilità
  • Strumenti di gestione, analisi e misurazione della sostenibilità: ISO 26000, Rating ESG, B Impact Assessment, SDGs, SASB…
  • GRI Standard: il principale standard internazionale per la redazione del Bilancio di Sostenibilità d'Impresa
  • Il processo di redazione del Bilancio di Sostenibilità
  • Esempi di Bilancio di Sostenibilità

Carbon Footprint e Water Footprint: come misurare e ridurre l’impronta ambientale dei prodotti e delle organizzazioni

  • Valutare la sostenibilità di prodotto e organizzazione
  • Le impronte ambientali: introduzione alla carbon footprint e alla water footprint
  • Cos’è e coma valutare il Life Cycle Assessment (LCA): le norme UNI ISO 14040 e UNI ISO 14044
  • Impronta climatica dei prodotti: come quantificare e rendicontare il Carbon Footprint secondo la norma UNI ISO 14067
  • Impronta idrica di prodotto: come quantificare e rendicontare il Water Footprint secondo la norma UNI ISO 14046
  • La comunicazione dell’impronta dei prodotti e dell’impronta ambientale (footprint) secondo le norme UNI ISO 14026 e UNI ISO14017
  • Le tipologie di etichette ambientali : tipo I (Ecolabel Europea, Blue Angel, …); tipo II (autodichiarazioni); tipo III (EnvironmentalProduct Declaration-EPD); footprint di prodotto e organizzazione

Certificare la parità di genere: strumenti, vantaggi e contributi per le aziende

  • Certificazione della parità di genere: cos’è?
  • Quali sono i criteri previsti dalla UNI/PdR 125:2022 per la certificazione della parità di genere
  • Indicatori di performance
  • Pianificazione, attuazione, monitoraggio, riesame nei sistemi di gestione per la parità di genere
  • Esempi di procedure
  • Come si ottiene la certificazione?
  • Vantaggi per le imprese, incentivazioni e contributi

Sostenibilità aziendale: come implementarla efficacemente attraverso i sistemi di gestione ISO 45001, ISO 14001 e SA8000

  • Introduzione ai sistemi di gestione
  • Individuazione degli elementi chiave a supporto della sostenibilità nelle macro aree ESG

E – ambiente: UNI ISO 14001 e Regolamento 1221/2009 (EMAS)

S – sociale: UNI ISO 45001 e SA 8000

G – gestione

  • Definizione degli obiettivi di sostenibilità e la correlazione con il documento ONU – Agenda 2030
  • Sistemi di gestione e monitoraggio delle performance dell’organizzazione: definizione ed elaborazione degli indicatori aziendalicon riferimento agli standard sviluppati da Global Reporting Initiative (GRI) per la misurazione della sostenibilità aziendale
  • Esempi illustrativi

Prevenzione della Corruzione: modelli D.Lgs. 231/01 e Norma ISO 37001

  • I reati di corruzione e concussione nell’ordinamento nazionale
  • Approfondimento sui reati di corruzione e concussione nel D.Lgs. 231/01
  • La norma ISO 37001: la risposta internazionale alla corruzione
  • La norma ISO 37001 nei Modelli di Organizzazione e Gestione previsti dal D.Lgs. 231/01

È previsto un attestato di frequenza?

Per ogni partecipante al “Corso Manager per la sostenibilità”, che avrà completato almeno il 90% delle ore di formazione previste ed avrà superato la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento.