I principali argomenti trattati durante il “Corso Mobility Manager” sono:
- La normativa italiana ed europea in materia di sostenibilità ambientale
- Il Decreto Ministeriale 12/5/2021 sulle modalità attuative della figura del Mobility Manager
- Analisi delle trasferte dei dipendenti (Corporate Travel)
- Analisi degli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti
- Relazioni con la funzione Human Resources (HR) e Responsabilità Sociale aziendale
- Le Linee Guida sulla predisposizione del Piano degli Spostamenti Casa Lavoro (PSCL)
- Il piano degli spostamenti casa-lavoro (PSCL)
- La domanda e l’offerta di mobilità
- Le fasi per la redazione del PSCL
- La comunicazione del PSCL
- Il monitoraggio e l’adeguamento PSCL
- I rapporti con il Mobility Manager d’Area
- Le componenti del TCM (Total Cost of Mobility)
- La rilevazione dei costi di mobilità
- Gli strumenti di controllo del TCM
- Gli obiettivi di miglioramento del TCM
- Le azioni di miglioramento del TCM
- Il car sharing e il car pooling
Per ogni partecipante al “Corso Mobility Manager”, che avrà completato almeno il 90% delle ore di formazione previste ed avrà superato la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento.