PROSSIME DATE
Data: 25 febbraio | Orario: 08:30 | Luogo: Videoconferenza | Durata: 1 incontro | Prezzo: €220
Scheda di Iscrizione al corso di Formazione
Modulo da compilare e restituire via e-mail all'indirizzo info@novasafe.it
PROSSIME DATE
Data: 25 febbraio | Orario: 08:30 | Luogo: Videoconferenza | Durata: 1 incontro | Prezzo: €220
Modulo da compilare e restituire via e-mail all'indirizzo info@novasafe.it
La PAS 24000 è uno standard internazionale sviluppato per promuovere e certificare la diversità e l'inclusione all'interno delle organizzazioni. PAS (Publicly Available Specification) 24000 è stato creato dal BSI Group (British Standards Institution) in collaborazione con esperti del settore, organizzazioni internazionali e rappresentanti di diversi settori, con l'obiettivo di definire una serie di linee guida per creare ambienti di lavoro inclusivi e valorizzare la diversità.
L'obiettivo dello standard è fornire alle organizzazioni un quadro di riferimento per integrare politiche e pratiche che rispettino e promuovano la diversità e l'inclusione, con un focus su:
La PAS 24000 stabilisce:
-Requisiti per garantire la qualità del sistema di gestione e del processo di due diligence;
-Requisiti minimi di performance sociale
PAS 24000 è applicabile a organizzazioni di ogni tipo, settore e dimensione, sia nel settore privato che pubblico. È uno strumento flessibile che può essere adattato alle specificità di ciascuna realtà organizzativa.
La PAS 24000 non è una norma vera e propria, ma un Publicly Available Specification (PAS), ossia una specifica pubblicamente disponibile sviluppata con l'obiettivo di fornire best practice basate su standard internazionali e principi riconosciuti in materia di diritti umani, lavoro equo e inclusivo, e parità di trattamento.
Il “Corso PAS 24000: implementazione di un sistema di gestione sociale” viene svolto secondo le modalità:
Il “Corso PAS 24000: implementazione di un sistema di gestione sociale” è rivolto ai Datori di Lavoro, Amministratori, Responsabili dei Sistemi di Gestione, Manager HSE, Dirigenti, Consulenti su sistemi di gestione, sicurezza e ambiente.
Il ruolo della responsabilità sociale d'impresa
Cos’è la PAS 24000 e cosa sono i Sistemi di Gestione Sociale
Punti in comune e principali differenze tra PAS 24000 e SA8000
I requisiti previsti dalla PAS 24000 per i Sistemi di Gestione Sociale e per la rendicontazione delle prestazioni in ambito socialedelle organizzazioni
La politica sui diritti umani
Esempi e applicazioni pratiche della PAS 24000
L’integrazione con gli altri Sistemi di Gestione (ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001)
I vantaggi della certificazione PAS 24000
Per ogni partecipante al corso “Corso PAS 24000: implementazione di un sistema di gestione sociale” verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Al fine di verificare l'apprendimento, saranno sottoposti ai partecipanti dei test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette.
Il corso “Corso PAS 24000: implementazione di un sistema di gestione sociale” prevede l'apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici.