PROSSIME DATE

Data: 1 aprile | Orario: 08:30 | Luogo: Videoconferenza | Durata: 1 incontro | Prezzo: €107

01/04 orario 08:30 - 13:30

Data: 9 maggio | Orario: 08:30 | Luogo: Videoconferenza | Durata: 1 incontro | Prezzo: €107

09/05 orario 08:30 - 13:30

Scheda di Iscrizione al corso di Formazione

Modulo da compilare e restituire via e-mail all'indirizzo info@novasafe.it

Il PRSES (Person Responsible for Storage Equipment Safety) è la figura incaricata di garantire la sicurezza delle scaffalature industriali all'interno di un'azienda. Il suo compito principale è assicurarsi che le strutture di stoccaggio siano utilizzate in modo corretto e sicuro, nel rispetto delle normative vigenti. Questo ruolo implica l'ispezione regolare delle scaffalature, l'identificazione di eventuali danni o non conformità, la gestione della manutenzione e la formazione del personale addetto. Il PRSES deve avere una conoscenza approfondita delle normative di riferimento e delle migliori pratiche per la gestione della sicurezza nei magazzini industriali.

Qual è la normativa di riferimento?

La normativa di riferimento del corso “Corso PRSES e sicurezza delle scaffalature e sistemi di immagazzinaggio” è:

  • UNI EN 15635
  • Lgs. 81/08 e s.m.i.

Quali sono le modalità di modalità di svolgimento?

Il corso “Corso PRSES e sicurezza delle scaffalature e sistemi di immagazzinaggio” viene svolto secondo le modalità:

  • In presenza presso le nostre aule formative dislocate in Provincia di Firenze, Prato, Pistoia, Firenze
  • In videoconferenza
  • In presenza presso la tua azienda, con un’organizzazione personalizzata a seconda delle esigenze (se raggiunto il minimo di 4 partecipanti)

A chi è rivolto il corso?

Il corso “Corso PRSES e sicurezza delle scaffalature e sistemi di immagazzinaggio” è rivolto a responsabili della sicurezza, tecnici di manutenzione e tutti coloro che sono coinvolti nella gestione e manutenzione delle scaffalature metalliche, inclusi gli RSPP e ASPP.

Quali sono i principali argomenti del corso?

I principali argomenti trattati durante il corso “Corso PRSES e sicurezza delle scaffalature e sistemi di immagazzinaggio” sono:

  • I principali sistemi di stoccaggio
  • Le principali attrezzature meccaniche di movimentazione
  • I principali accessori per la composizione del carico
  • Fattori per la scelta e progettazione dei sistemi di stoccaggio
  • La validazione del sistema di stoccaggio
  • L’utilizzo in sicurezza del sistema di stoccaggio
  • La gestione del sistema di stoccaggio e ruolo del PRSES

È previsto un attestato di frequenza?

Per ogni partecipante al corso “PRSES e sicurezza delle scaffalature e sistemi di immagazzinaggio”, superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento, valido per l’aggiornamento RSPP e ASPP, oltre che, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16, come aggiornamento Dirigenti, Preposti, Lavoratori e DL SPP.