- 06/02 dalle ore 08:30 alle ore 17:15


Premessa

Lo Standard SA8000 permette di:

- migliorare le condizioni del personale;

- promuovere trattamenti etici ed equi del personale;

- includere le convenzioni internazionali dei diritti umani.

Pertanto, le imprese che aderiscono allo standard volontario per la Social Accountability SA8000 si impegnano a rispettare le regole sull’etica del lavoro definite dalle più importanti organizzazioni mondiali per la tutela dei diritti umani e del lavoro.

Il corso illustra i principi fondamentali dello standard SA8000 e le modalità per la loro applicazione in aziende e fornisce conoscenze per lo sviluppo di un Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale.

 

Modalità: videoconferenza

 

Destinatari

Il corso è rivolto Datori di Lavoro, Amministratori, Responsabili dei Sistemi di Gestione, Manager HSE, Dirigenti, Consulenti su sistemi di gestione, sicurezza e ambiente.

 

Programma

- Lo scenario competitivo

- Il bisogno di comunicazione e trasparenza

- Il ruolo della responsabilità sociale d'impresa

-Presentazione della SA 8000

- Requisiti della SA 8000

- Applicazione dello standard SA 8000

- Il processo di auditing

- I vantaggi della certificazione SA 8000


06 Feb 2024