Che Cos’è il RENTRI e Perché È Importante?

Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è il nuovo sistema digitale introdotto per migliorare il monitoraggio dei rifiuti in Italia.

Cosa rende il RENTRI innovativo?

  • Si integra con strumenti già in uso, come FIR e registri di carico/scarico.
  • Assicura maggiore trasparenza nella gestione dei flussi di rifiuti.
  • È obbligatorio per i soggetti individuati dal DM 59/2023, con decorrenza dal 15 dicembre 2024.

Questa piattaforma rappresenta un punto di svolta per la modernizzazione della tracciabilità ambientale.


Chi è l’Incaricato RENTRI?

L’incaricato RENTRI è la figura responsabile per la gestione operativa della piattaforma. Può essere un dipendente interno o un consulente esterno autorizzato dall’azienda.

Principali responsabilità dell’incaricato:

  1. Tenuta e aggiornamento del registro di carico e scarico rifiuti.
  2. Emissione e gestione dei Formulari di Identificazione dei Rifiuti (FIR).
  3. Trasmissione dei dati richiesti al RENTRI entro le scadenze previste.

Per garantire la sicurezza delle operazioni, l’incaricato utilizza strumenti di autenticazione digitale come SPID, CNS o CIE.


Come Designare un Incaricato RENTRI

Le aziende iscritte al RENTRI possono nominare uno o più incaricati tramite l’area riservata del portale.

Cosa può fare il rappresentante dell’azienda?

  • Autorizzare nuovi incaricati.
  • Visualizzare l’elenco completo degli incaricati attivi.
  • Modificare o revocare le autorizzazioni senza costi aggiuntivi.

L’utilizzo di un modulo di designazione formale è essenziale per chiarire ruoli e responsabilità, garantendo un riferimento chiaro in caso di verifiche.


Vantaggi dell’Utilizzo del Fac-Simile

In allegato un modulo per semplificare il processo di designazione, offrendo numerosi vantaggi:

  • Conformità normativa: aiuta le aziende a rispettare le disposizioni del DM 59/2023.
  • Trasparenza operativa: formalizza le attività dell’incaricato.
  • Efficienza gestionale: facilita l’implementazione del RENTRI.

Perché è fondamentale?
Questo strumento non solo semplifica l’operatività, ma garantisce un approccio strutturato e verificabile alla gestione dei rifiuti aziendali.

Conclusione

L’introduzione del RENTRI segna un passo importante verso una gestione ambientale più trasparente e moderna. Designare un incaricato preparato e formalizzare il processo con un modulo dedicato rappresentano azioni fondamentali per garantire conformità e successo operativo. Non aspettare: preparati al cambiamento e sfrutta al massimo gli strumenti disponibili.