Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi generale e dei rischi specifici: agenti chimici pericolosi

Un agente chimico viene definito pericoloso quando soddisfa i criteri di classificazione come pericoloso in una delle classi di pericolo fisico o di pericolo per la salute di cui al regolamento CE 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, indipendentemente dal fatto che tali agenti chimici siano classificati nell'ambito di tale regolamento. Un agente chimico viene altresì definito pericoloso quando pur non essendo classificabile come pericoloso, comporta un rischio per la sicurezza e la salute dei lavoratori a causa di sue proprietà chimico-fisiche, chimiche o tossicologiche e del modo in cui viene utilizzato o è presente sul luogo di lavoro, compresi anche quegli agenti chimici cui è stato assegnato un valore limite di esposizione professionale (Allegato XXXVIII, D.Lgs. 81/08).

Normative di riferimento

- D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, " Testo Unico della sicurezza sul lavoro";
- Regolamento CE n. 1272 del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele (Classification Labelling Packaging - CLP);
- Circolare MLPS 30 giugno 2011 (Prot. 15/VI/0014877/MA001.A001) recante le prime indicazioni applicative da parte della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro;
- Decreto Legislativo 3 febbraio 1997, n. 52 “Attuazione della direttiva 92/32/CEE concernente classificazione, imballaggio ed etichettatura delle sostanze pericolose"

Se la sede della tua azienda è in Provincia di Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo o limitrofi il primo incontro conoscitivo senza impegno!

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR 2016/679
Clicca qui maggiori informazioni
* Campi obbligatori