11 Ott - 2020

La Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome ha pubblicato una nuova revisione delle Linee Guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative, datata 8/10/2020.

L’aggiornamento ha interessato in particolare le schede tematiche relative alle attività del settore “noleggio veicoli e altre attrezzature” e “formazione professionale”, fornendo indicazioni più specifiche relative a particolari tipologie di attività appartenenti a tali settori.

Scarica pdf del il testo integrale della Linee guida, revisione del 8 ottobre 2020 dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.



LE NOVITA’ PER LE ATTIVITA’ FORMATIVE
Per quanto riguarda la “formazione professionale”, le novità introdotte nella nuova revisione delle linee guida riguardano l’utilizzo della mascherina durante le attività formative e sono le seguenti:

a) al pari delle scuole secondarie statali, anche considerando una trasmissibilità analoga a quella degli adulti, la mascherina potrà essere rimossa se sussistono le seguenti condizioni: rispetto della distanza di almeno 1 metro in condizioni di staticità; assenza di situazioni che prevedano la possibilità di aerosolizzazione (es. canto) e situazione epidemiologica di bassa circolazione virale come definita dalla autorità sanitaria;
b) nel caso in cui non sia possibile garantire il distanziamento fisico prescritto nello svolgimento delle attività in condizione di staticità e in tutte le situazioni in movimento sarà necessario assicurare l’uso della mascherina a protezione delle vie respiratorie per tutta la durata delle attività e procedere ad una frequente igiene delle mani con prodotti igienizzanti. Nel caso dei docenti, è possibile fare ricorso ad una visiera trasparente. Resta inteso che nelle attività pratiche dovranno essere utilizzati, se previsti, gli ordinari dispositivi di protezione individuale associati ai rischi della singola attività;
c) la postazione del docente deve essere situata ad almeno 2 metri dalla prima fila dei discenti.