PROSSIME DATE

Data: 16 - 28 aprile | Orario: 08:30 | Luogo: Videoconferenza | Durata: 4 incontri | Prezzo: €400

16/04  orario 08:30 - 17:15 +

18/04 orario 08:30 - 17:15 +

23/04 orario 08:30 - 17:15 +

28/04 orario 08:30 - 17:15

Data: 14 - 22 maggio | Orario: 08:30 | Luogo: Videoconferenza | Durata: 4 incontri | Prezzo: €400

14/05  orario 08:30 - 17:15 + 16/05 orario 08:30 - 17:15 + 20/05 orario 08:30 - 17:15 + 22/05 orario 08:30 - 17:15

Scheda di Iscrizione al corso di Formazione

Modulo da compilare e restituire via e-mail all'indirizzo info@novasafe.it

Il corso RLS, "Corso per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza", erogato da NovaSafe, è finalizzato a formare tale figura per consentirle di inserirsi efficacemente nel sistema di prevenzione e tutela della sicurezza aziendale e permettere al RLS di poter raggiungere adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi, nonché principi giuridici comunitari e nazionali, legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, principali soggetti coinvolti relativi obblighi e aspetti normativi della rappresentanza dei lavoratori e tecnica della comunicazione

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è la persona designata per rappresentare i lavoratori per quanto riguarda gli aspetti sulla sicurezza e sulla salute in ambito lavorativo. Tale figura deve essere eletta in tutte le aziende, o unità produttive: così recita il D. Lgs. 81/08 all'art 47 comma 2, sancendo in questo modo l'importanza di tale figura nel sistema di prevenzione e tutela della sicurezza aziendale.

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza come precisato dall'art. 37, comma 10 del D.Lgs. 81/08. Le modalità, la durata e i contenuti specifici della formazione del RLS sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva nazionale (art. 37, comma 11 D.Lgs. 81/08).  La durata minima del corso è 32 ore.

Inoltre, il D. Lgs. 81/08 ha introdotto l’obbligo di aggiornamento annuale dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) la cui durata varia a seconda delle dimensioni aziendali.

NovaSafe offre ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) un’ampia rosa di corsi di aggiornamento annuale obbligatori per RLS su diversi argomenti e tipologie di rischio.

NovaSafe si rende disponibile a studiare eventuali percorsi formativi (e di addestramento) specifici ed adattati alle particolarità dell’azienda. Per fissare un incontro con i nostri referenti è possibile contattare il nostro Ufficio Formazione al numero telefonico 392 120 6064.

Qual è la normativa di riferimento?

La normativa di riferimento del “Corso per RLS - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza” è:

  1. D.Lgs. 81/08 art. 47

Quali sono le modalità di modalità di svolgimento?

Il “Corso per RLS - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza” viene svolto secondo le modalità:

  • In presenza presso le nostre aule formative dislocate in Provincia di Firenze, Prato, Pistoia, Firenze, Grosseto.
  • In E-Learning

A chi è rivolto il corso?

Il “Corso per RLS - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza” è rivolto ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), così come definiti nell’art. 2 del D.Lgs 81/08.

Ogni quanto tempo è previsto l’aggiornamento?

Il “Corso per RLS - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza” prevede un aggiornamento annuale la cui durata varia a seconda delle dimensioni aziendali.

  • per aziende fino a 50 dipendenti – 4 ore
  • per aziende oltre i 50 dipendenti – 8 ore

Per le aziende con meno di 15 lavoratori, sebbene l’aggiornamento resti obbligatorio, la durata minima dell’aggiornamento non è specificata nella legislazione vigente e pertanto viene considerata la durata di 4 ore ogni anno come per le aziende fino a 50 dipendenti.

Quali sono i principali argomenti del corso?

I principali argomenti trattati durante il “Corso per RLS - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza” sono:

MODULO 1 (4 ore)

Contenuti del DL. Lgs 81/2008: aspetti generali, direttive particolari
Il ruolo della sicurezza

MODULO 2 (4 ore)

Ruolo e compiti del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Accordi sindacali

MODULO 3 (2 ore)

Ruolo e compiti di:
datore di lavoro, RSPP, medico competente, servizi di vigilanza, responsabilità del preposto

MODULO 4 (2 ore)

Modalità di valutazione del rischio ed interpretazione del documento di valutazione

MODULO 5 (2 ore)

Conoscenza del ciclo produttivo

MODULO 6 (2 ore)

Aspetti specifici del rischio connessi al ciclo produttivo

Segnaletica di sicurezza

MODULO 7 (4 ore)

Rischio infortunistico, norme di riferimento, misure di tutela

Direttiva macchine

Nozioni operative su impianti di sollevamento e movimentazioni materiale con carrello

Nozioni di sicurezza su impianti elettrici

MODULO 8 A (4 ore)

Rischio rumore, norme di riferimento, misure di tutela, vibrazioni

Altri rischi di tipo fisico

Rischio fisico, schede di sicurezza, etichettatura, misure di tutela

 MODULO 8 B (4 ore)

Principi di ergonomia e misure di tutela, movimenti ripetitivi

Norme sui videoterminali

Movimentazione manuale dei carichi

Mezzi di protezione individuale

Procedure di sicurezza

Tecniche di bonifica

MODULO 9 A (2 ore)

Tecniche di comunicazione

Formazione e l’informazione

Condivisione dell’obiettivo sicurezza

 MODULO 9 B (2 ore)

La sorveglianza sanitaria

Interpretazione e relazione sanitaria

Verifica dell’apprendimento

È previsto un attestato di frequenza?

Per ogni partecipante al “Corso per RLS - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza”, superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Al fine di verificare l'apprendimento, saranno sottoposti ai partecipanti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette.

Nei corsi sicurezza sul lavoro svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.

Requisiti dei docenti

I docenti sono in possesso delle qualifiche previste dall' Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e dal Decreto Interministeriale  06-03-2013 Decreto Formatori.

I docenti del “Corso per RLS - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza” sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall'esperienza lavorativa.