Il “Corso preposto”, erogato da NovaSafe, è finalizzato a formare tale figura in linea con le novità introdotte sulla figura del preposto nel dicembre 2021, a seguito delle modifiche apportate al D. Lgs. 81/08 della Legge n. 215/2021
Il presente corso si propone di fornire la formazione obbligatoria ai Responsabili di funzione, servizio, area o settore, ai capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capicantiere, e in generale a tutti coloro ricadono nel ruolo di preposto.
Il corso preposti fornire ai Preposti le competenze e le conoscenze necessarie per svolgere efficacemente il loro ruolo di supervisori o manager, comprendendo temi come la leadership, la gestione delle risorse umane, la sicurezza sul lavoro, la comunicazione efficace e altri aspetti rilevanti per la loro funzione all'interno dell'organizzazione.
Il preposto alla sicurezza deve:
- sovrintendere e vigilare sulla osservanza da parte dei singoli lavoratori dei loro obblighi di legge, nonché delle disposizioni aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi e dei dispositivi di protezione individuale messi a loro disposizione e, in caso di persistenza della inosservanza, informare i loro superiori diretti;
- verificare affinché soltanto i lavoratori che hanno ricevuto adeguate istruzioni accedano alle zone che li espongono ad un rischio grave e specifico;
- richiedere l’osservanza delle misure per il controllo delle situazioni di rischio in caso di emergenza e dare istruzioni affinché i lavoratori, in caso di pericolo grave, immediato e inevitabile, abbandonino il posto di lavoro o la zona pericolosa;
- informare il più presto possibile i lavoratori esposti al rischio di un pericolo grave e immediato circa il rischio stesso e le disposizioni prese o da prendere in materia di protezione;
- astenersi, salvo eccezioni debitamente motivate, dal richiedere ai lavoratori di riprendere la loro attività in una situazione di lavoro in cui persiste un pericolo grave ed immediato;
- segnalare tempestivamente al datore di lavoro o al dirigente sia le deficienze dei mezzi e delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale, sia ogni altra condizione di pericolo che si verifichi durante il lavoro, delle quali venga a conoscenza sulla base della formazione ricevuta;
- frequentare appositi corsi di formazione secondo quanto previsto dall’articolo 37
Il preposto alla sicurezza deve organizzare e sovrintendere l'attività dei lavoratori quindi di una formazione specifica per poter comprendere adeguatamente il proprio ruolo, i propri obblighi e responsabilità in materia di salute e sicurezza del lavoro. Si ricorda che il preposto dovrà partecipare, oltre al presente corso preposti sicurezza, anche alla formazione sulla sicurezza prevista per i lavoratori, in conformità all'Accordo Stato Regioni del 21/12/2012, per lo specifico codice ATECO.
NovaSafe si rende disponibile a studiare eventuali percorsi formativi (e di addestramento) specifici ed adattati alle particolarità dell’azienda. Per fissare un incontro con i nostri referenti è possibile contattare il nostro Ufficio Formazione al numero telefonico 392 120 6064.