La UNI ISO 45004:2024, pubblicata il 14 novembre 2024, rappresenta un importante passo avanti nel campo della salute e sicurezza sul lavoro (SSL). Questa norma fornisce linee guida dettagliate per monitorare, misurare, analizzare e valutare le prestazioni delle organizzazioni in materia di SSL. Applicabile a tutte le organizzazioni, indipendentemente da dimensioni, settore o ubicazione, la norma si pone come uno strumento strategico per promuovere il miglioramento continuo e garantire un ambiente di lavoro sicuro.

Obiettivi della UNI ISO 45004:2024

La norma si propone di:

  • Determinare se i risultati attesi in materia di SSL sono raggiunti.

  • Promuovere il miglioramento continuo delle prestazioni.

  • Sviluppare indicatori rilevanti per monitorare e valutare l’efficacia delle misure di SSL.

  • Integrare i processi di valutazione delle prestazioni nella gestione complessiva delle attività aziendali.

Indicatori di Prestazione: Proattivi e Reattivi

Uno degli elementi chiave della UNI ISO 45004:2024 è la distinzione tra:

  • Indicatori proattivi (leading indicators): Misurano attività che possono prevenire incidenti, come ispezioni di sicurezza, audit interni e formazione dei lavoratori.

  • Indicatori reattivi (lagging indicators): Valutano eventi già accaduti, come incidenti, infortuni o malattie professionali, per analizzarne le cause e prevenire future occorrenze.

Integrazione con Altri Standard

La UNI ISO 45004:2024 è concepita per essere utilizzata in modo indipendente o integrata con altri sistemi di gestione SSL, come quelli basati sulla UNI EN ISO 45001:2023+A1:2024. Questo permette alle organizzazioni di adottare un approccio sinergico e olistico alla gestione della sicurezza e del benessere dei lavoratori.

Benefici dell’Implementazione della Norma

Adottare la UNI ISO 45004:2024 offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Migliorare la sicurezza e il benessere dei lavoratori, riducendo il numero di incidenti e infortuni.

  • Assicurare la conformità alle normative vigenti in materia di SSL.

  • Ottimizzare le prestazioni aziendali, integrando la gestione della SSL nei processi organizzativi.

  • Rafforzare la cultura della sicurezza, coinvolgendo attivamente tutti i livelli dell’organizzazione.

La UNI ISO 45004 all’Interno di un Sistema Più Ampio

La UNI ISO 45004:2024 si inserisce all’interno di un quadro più ampio di norme complementari, come:

  • ISO 45002: Linee guida pratiche per l’implementazione di un sistema di gestione SSL efficace.

  • ISO 45003: Focus sulla gestione dei rischi psicosociali, con particolare attenzione al benessere mentale sul lavoro.


La UNI ISO 45004:2024 è una risorsa fondamentale per le organizzazioni che desiderano migliorare le proprie prestazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Grazie a un approccio strutturato e integrato, questa norma non solo aiuta a garantire la conformità alle normative vigenti, ma promuove anche un ambiente lavorativo più sicuro e orientato al benessere dei dipendenti. 



Pagine che ti potrebbero interessare

Consulenza e RSPP esterno

Consulenza e RSPP esterno

Entra
Corso Auditor per Sistemi di Gestione della Sicurezza ISO 45001 e Modelli 231/01

Corso Auditor per Sistemi di Gestione della Sicurezza ISO 45001 e Modelli 231/01

Entra