16 Apr - 2020

COSA SUCCEDE SE UN LAVORATORE RISULTA POSITIVO AL COVID19?

indagine

1- Il dipartimento di igiene e prevenzione sanitaria ATS avvia un’indagine epidemiologica per individuare la fonte di contagio e identificare i contatti stretti con il lavoratore risultato positivo al COVID19.


medico

2- Il personale sanitario contatta l’azienda in cui il lavoratore risulta occupato e richiede il nominativo del medico competente per identificare i contatti stretti lavorativi.
Se non è presente il medico competente, si richiede la collaborazione del Datore di Lavoro e dei collaboratori.


pulizia straordinaria

3 - Si avviano le attività di pulizia straordinaria degli ambienti di lavoro, applicando le indicazioni Ministeriali. Il virus infatti potrebbe sopravvivere nell’ambiente per diverso tempo, anche su superfici e materiale tessile, il quale dev’essere sottoposto a un ciclo di lavaggio a 90° con acqua e detergente.
Per i tessuti per i quali non è possibile il lavaggio a 90°, adottare un lavaggio con detergente contenente candeggina o prodotti a base di ipoclorito di sodio. Attenersi alle disposizioni contenute nella Circolare del Ministero della Salute 0005443 del 22/02/2020.


DPI

4 - Tutte le operazioni di pulizia devono essere condotte dal personale, il quale è obbligato a indossare la mascherina con filtrante respiratorio FFP2 o FFP3, guanti monouso, camice monouso impermeabile e il quale dovrà seguire la svestizione in sicurezza, trattando i materiali smaltiti come potenzialmente infetti.


check list

5 -Avvertire le eventuali imprese di pulizia appaltatrici di adottare le misure descritte accertandosi che seguano le operazioni di pulizia secondo le regole descritte e che siano adeguatamente attrezzate.


Circolare del Ministero della Salute 0005443 del 22/02/2020



Scarica la Circolare