Mud 2025: Scadenza Presentazione Prorogata al 30 Giugno 2025
Scopri le novità introdotte dal Dpcm del 29 gennaio 2025 e le tempistiche per la presentazione del Mud 2025.
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) del 29 gennaio 2025, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 28 febbraio 2025, ha introdotto il nuovo Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (Mud) per il 2025. Questo modello sostituisce integralmente il precedente, introdotto dal Dpcm del 26 gennaio 2024.
Normative Applicabili Le normative che regolano la presentazione del Mud includono:
- Legge 25 gennaio 1994, n. 70 (Gu n. 24 del 31 gennaio 1994)
- Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Gu Serie Generale n.88 del 14 aprile 2006 - Suppl. Ordinario n. 96)
- Decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195 (Gu n. 222 del 23 settembre 2005)
Tempistiche di Attuazione Il termine per la presentazione del Mud 2025 è fissato al 30 giugno 2025. Questo termine è stato prorogato poiché il 28 giugno 2025 cade di sabato. Per gli anni successivi, il modello allegato sarà utilizzato per le dichiarazioni da presentare entro il 30 aprile di ogni anno, facendo riferimento all'anno precedente.
Principali Contenuti del Decreto Il Dpcm del 29 gennaio 2025 stabilisce che:
- Il nuovo modello Mud sostituisce integralmente il precedente.
- Gli allegati al Dpcm, contenenti il nuovo modello, saranno resi disponibili dal Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica.
Dettagli Tecnici del Mud 2025 Il nuovo Mud 2025 introduce diverse modifiche tecniche per adeguarsi alle nuove disposizioni normative. Tra le principali novità:
- Scheda Materiali Secondari (Scheda MAT): È stato introdotto il campo "Ammendante compostato con fanghi (acf)", in conformità con il D. Lgs n. 75/2010, che prevede tale tipologia tra gli ammendanti prodotti a partire da rifiuti attraverso processi biologici.
- Codice ATECO 96.02.03: Inserito in virtù della modifica apportata dal D.Lgs. n. 213/2022 al comma 6 dell’art. 190 del D.lgs. 152/2006.
- Sistema di Tracciabilità RENTRI: Le modalità per il calcolo del numero degli addetti sono state allineate agli aggiornamenti normativi relativi al sistema di tracciabilità RENTRI di cui all’art. 188-bis del D. Lgs. N. 152/2006.
- Comunicazione Rifiuti Urbani e Raccolti in Convenzione (Scheda CG): Sono state apportate integrazioni e corretti alcuni refusi per allineare il contenuto alle delibere ARERA e ai nuovi riferimenti normativi.
Soggetti Obbligati alla Presentazione I soggetti obbligati alla presentazione del Mud sono individuati dal decreto legislativo n. 152 del 2006 e includono:
- Trasportatori
- Intermediari
- Recuperatori
- Produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi
- Consorzi e sistemi riconosciuti per il recupero e il riciclaggio dei rifiuti (esclusi quelli relativi ai rifiuti di imballaggio)
To Do: I soggetti obbligati devono utilizzare il nuovo modello introdotto dal Dpcm del 29 gennaio 2025. La scadenza per la presentazione del Mud 2025 è fissata al 30 giugno 2025.