
BlogAmbiente
-
-
Amianto, pubblicata la norma UNI 11903:2023
17 Mag - 2023Censimento amianto: I nuovi requisiti professionali secondo la norma UNI 11903:2023
Continua -
Serbatoi interrati di gasolio
07 Mar - 2023Adempimenti, controlli, verifiche serbatoi interrati di gasolio
Continua -
Chiarimenti sul “fuori stoccaggio” dei rifiuti pericolosi
21 Mar - 2022Rifiuti pericolosi: il rapporto tra le dimensioni del deposito e la frequenza degli smaltimenti
Continua -
Che cos'è la Due Diligence ambientale
18 Feb - 2022Conformità ambientale: la Due Diligence come strumento di verifica
Continua -
Mobilità sostenibile e redazione del Piano di Spostamento Casa Lavoro (PSCL)
01 Dic - 2021Linee guida per la redazione e l'implementazione dei Piani degli Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL) - Decreto Interministeriale n. 179 del 12 maggio 2021
Continua -
Guida all’uso e trasporto dei gas tossici
22 Set - 2021Disciplina autorizzativa, abilitazione e trasporto
Continua -
Registro di carico e scarico dei rifiuti
01 Giu - 2021Problemi e soluzioni nella compilazione del registro di carico e scarico dei rifiuti
Continua -
Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD)
12 Mag - 2021Istruzione per la presentazione del MUD per l'anno 2021
Continua -
Cosa cambia dal 1 Gennaio 2021 per il registro di carico scarico
20 Nov - 2020Articolo 190 (Registri di carico e scarico) come viene modificato dall’articolo 1, comma 18, del D.Lgs 3 settembre 2020, n. 116.
Continua -
Nuovo decreto rifiuti D. Lgs. 116/20
11 Set - 2020Importanti cambiamenti nella gestione dei rifiuti dal 26 Settembre 2020
Continua -
UNI/PdR 60:2019 Responsabile Schede di Sicurezza
09 Set - 2020PROFILO PROFESSIONALE RSDS Schede dei dati di sicurezza (SDS) e scenari espositivi (SE)
Continua -
CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi
03 Lug - 2020I principali obblighi del CONAI e come iscriversi
Continua -
Consigli per una corretta tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti speciali
09 Apr - 2020Gli errori comuni nel registro di carico e scarico rifiuti
Continua -
La gestione dei rifiuti in azienda
03 Apr - 2020Classificazione dei rifiuti e responsabilità
Continua -
Eternit e immobili privati
01 Nov - 2019Eternit, la scorretta gestione è reato ambientale grave anche per gli immobili privati
Continua
Visita la nostra pagina dei serviziGestione rifiuti speciali- emissioni in atmosfera
- scarichi idrici - impatto acustico ambientale