27 Mag - 2020

Indicazioni ad interim sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e sull’igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione e somministrazione di alimenti

Versione del 27 maggio 2020


Il rapporto ISS n.32 Covif-19 fornisce interessanti apprfondimenti e chiarimenti in merito al contenimento del contagio e all’igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione nella “fase 2” dell’epidemia di COVID-19.

Il settore della ristorazione costituisce un settore di particolare interesse in quanto, per le sue caratteristiche intrinseche, costituisce, nel contesto dell’emergenza da SARS-CoV-2, un ambito di particolare rilevanza.

Nei locali di somministrazione di cibi e bevande si realizzano, infatti, alcune condizioni di rischio quali affollamento, limitato ricambio d’aria, permanenza prolungata e – in relazione al consumo dei pasti – impossibilità di garantire l’utilizzo delle mascherine.

Inoltre, il consumo di alimenti e bevande determina l’esposizione ravvicinata al viso di mani, oggetti e prodotti, potenziali veicolo del virus.

Risulta pertanto particolarmente importante l’applicazione del distanziamento sociale e delle altre misure di contenimento del rischio, un’attenta ridefinizione dell’organizzazione degli esercizi commerciali e un innalzamento delle garanzie igienico-sanitarie.

Le indicazioni riportate nel Rapporto ISS Covid-19 n.32 possono essere sicuramente di supporto per aggiornare e integrare, con il rischio COVID-19, il manuale di autocontrollo basato sui sistemi HACCP nelle imprese alimentari e i protocolli anti-contagio per la tutela della salute collettiva e dei lavoratori.



Leggi anche

COVID-19 E SICUREZZA ALIMENTARE: GUIDA PER LE IMPRESE ALIMENTARI (Organizzazione Mondiale della Sanità)

Inail, le linee guida per i ristoranti in 9 punti - Documento tecnico per la gestione della fase 2 nei ristoranti

DPCM 18 maggio 2020: La fase 2 nel settore della ristorazione e le regole da seguire per la riapertura di bar e ristoranti



CONTATTACI PER UNA COSNULENZA SU COME AGGIORNARE IL TUO MANUALE DI AUTOCONTROLLO HACCP



Se la sede della tua azienda è in Provincia di Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo o limitrofi il primo incontro conoscitivo senza impegno!

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR 2016/679
Clicca qui maggiori informazioni
* Campi obbligatori