PROSSIME DATE

Data: 17 - 29 settembre | Orario: 09:00 | Luogo: Videoconferenza | Durata: 3 incontri | Prezzo: €639

17/09 orario 09:00 - 18:00 + 24/09 orario 09:00 - 18:00 + 29/09 orario 09:00 - 18:00

Scheda di Iscrizione al corso di Formazione

Modulo da compilare e restituire via e-mail all'indirizzo info@novasafe.it

Descrizione del corso

Il “Corso auditor di sistemi di gestione per la parità di genere UNI/PDR 125” fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistema di Gestione per la Parità di Genere conforme alla Prassi UNI/PdR 125:2022.

È qualificato da AICQ Sicev (n.407 del Registro dei corsi qualificati).
Pertanto, è utile ai fini dell’iter di qualifica presso un organismo di certificazione del personale.

Requisiti di Partecipazione

Aver frequentato un corso di 16 ore sulla norma ISO 19011:2018

Qual è la normativa di riferimento?

La normativa di riferimento del “Corso auditor di sistemi di gestione per la parità di genere UNI/PDR 125" è:

  1. Prassi UNI/PdR 125:2022

Quali sono le modalità di modalità di svolgimento?

Il “Corso auditor di sistemi di gestione per la parità di genere UNI/PDR 125" viene svolto secondo le modalità:

  • In videoconferenza

A chi è rivolto il corso?

Il “Corso auditor di sistemi di gestione per la parità di genere UNI/PDR 125" è rivolto a: responsabili di funzioni di conformità, internal audit, ecc., responsabili di Sistemi di Gestione, dirigenti d’azienda, liberi/e professionisti/e (commercialisti/e, consulenti di organizzazione aziendale, ecc.).

Quali sono i principali argomenti del corso?

I principali argomenti trattati durante il “Corso auditor di sistemi di gestione per la parità di genere UNI/PDR 125" sono:

  • Introduzione, definizione del contesto e necessità del riequilibrio di genere
  • Obiettivi della parità di genere e strumenti per raggiungerli
  • Scopo e campo di applicazione
  • Riferimenti normativi e legislativi. Terminologia, definizioni della UNI/PdR 125:2022 e della ISO 30415.
  • Principi e indicatori di performance (KPI) per le organizzazioni
  • Politiche di parità di genere, pianificazione, attuazione e monitoraggio, e sistema di gestione

 

ESERCITAZIONI

  • Analisi della struttura organizzativa
  • Obiettivi per la parità di genere e pianificazione
  • Casi di Studio

È previsto un attestato di frequenza?

Per ogni partecipante al “Corso auditor di sistemi di gestione per la parità di genere UNI/PDR 125”, che avrà completato il 100% delle ore di formazione previste ed avrà superato la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento.